Skip to main content

Dal 13 al 15 settembre, a Termini Imerese (PA), all’interno della splendida cornice di Villa Palmeri, ritorna il Termini Book Festival. La kermesse letteraria, ideata e diretta dallo scrittore termitano Giorgio Lupo, è organizzata dall’associazione culturale Termini Book Festival di cui è presidente il medico Fabrizio Melfa. Il Festival quest’anno avrà  come tema “Ritratti. Dietro volti, infinite storie“.

“Quest’anno il Festival, consolidando la propria natura di casa della scrittura, accoglie ventidue autori. Confermata la partnership con Il Giallo Mondadori, abbiamo aperto il festival a nuove collaborazioni e nuove iniziative: prima tra tutte i tre Ritratti invisibili: tre momenti di approfondimento su temi socialmente rilevanti durante i quali daremo la parola a giornalisti, addetti del settore, scrittori. Il primo di questi momenti riguarderà  i suicidi in carcere, tema delicatissimo da inquadrare nel più ampio problema delle carceri italiane, come ha sottolineatoil Presidente della Repubblica Piersanti Mattarella; nel secondo daremo voce all’esperienza fatta dal nostro Presidente, in qualità  di medico, al progetto umanitario in Uganda, denominato Cute Project, e nel terzo appuntamento, domenica 15 settembre, parleremo di Cosimo Cristina: il giornalista termitano che negli anni ’60 fu assassinato dalla mafia di Termini Imerese. A lui da quest’anno intitoleremo il Premio Termini Book Festival che abbiamo l’onore di organizzare in collaborazione con Il Giallo Mondadori.”

Novità  di questa V edizione sarà  l’iniziativa Dialoga con l’editore, in cui scrittori ed editori si incontreranno di presenza a Termini Imerese. Per chi vuole pubblicare con case editrici serie, questa sarà  un’occasione privilegiata per poter proporre il proprio progetto editoriale direttamente all’editore o a un suo direttore di collana, in un appuntamento a lui riservato.

Informazioni aggiuntive

Data di inizio: 13/09/2024  – Data di conclusione: 15/09/2024
Luogo: Villa Niccolò Palmeri

Skip to content