Casa Museo Filippo Sgarlata
àˆ stata rifugio e luogo d’ispirazione per molte delle sue opere. La residenza di Filippo Sgarlata, uno dei più importanti medaglisti italiani contemporanei, è stata adibita dal 2014 dagli eredi dello scultore a spazio museale che ripercorre le tappe della sua esperienza artistica: dai bozzetti a matita embrionali, ai calchi in gesso, sino alle opere finite. Dai primi anni all’Accademia di Belle Arti di Palermo, poi i tanti viaggi tra Parigi, Roma e gli Stati Uniti, torna a Termini dando vita una produzione sempre più di qualità .
Partecipa a diverse edizioni della Biennale di Venezia e ad altre manifestazioni tra Barcellona, Bruxelles, Madrid, con mostre personali in tutta Europa. Ancora oggi è possibile ammirare a Palermo le sue statue che adornano il palazzo municipale in piazza Giulio Cesare o le porte Mariane della Cattedrale.
Partecipa a diverse edizioni della Biennale di Venezia e ad altre manifestazioni tra Barcellona, Bruxelles, Madrid, con mostre personali in tutta Europa. Ancora oggi è possibile ammirare a Palermo le sue statue che adornano il palazzo municipale in piazza Giulio Cesare o le porte Mariane della Cattedrale.
Dai uno sguardo da vicino
Casa Museo Filippo Sgarlata
Via Spucches, 3, 90018 Termini Imerese
Recapito Telefonico 091 8128550
Orari di apertura
Prossima apertura