Skip to main content

xxxx

Home » Luoghi » Chiese » Chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Informazioni

La “bomboniera” dedicata all’acqua. Fu sede della confraternita dei pescatori.

E’ considerata la “bomboniera” della città , tanto semplice all’esterno, quanto ricca all’interno: san Bartolomeo racchiude un bellissimo ciclo pittorico che occupa le pareti e impreziosisce la volta rivestita da ornati seicenteschi. Il tema ricorrente lungo l’intera decorazione dell’edificio, è ispirato all’acqua e legato alle sue simbologie, testimone del profondo legame della città  con il mare e la pesca.

La cinquecentesca chiesetta di San Bartolomeo nacque infatti come sede della confraternita dei pescatori. Attigua a una delle tonnare che sorgevano sul lungomare, a fine “˜500 venne inglobata all’interno dell’area urbana e adesso si trova nei pressi di una delle dieci porte della città , Porta Pescheria. Oltre agli stucchi e agli affreschi di pregio, al suo interno, si possono ammirare alcuni gruppi statuari che nel “˜700 animavano la processione dei famosi Misteri.

Dai uno sguardo da vicino

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Via Giuseppe Salemi Oddo, 90018 Termini Imerese

Recapito Telefonico
320 243 3108

Orari di apertura
Visite su prenotazione: orari 8.30/12.30 - 16.00 /19.00

Skip to content