Chiesa di Sant'Orsola
Scopri i luoghi di Termini Imerese
La Chiesa di Sant’Orsola, conosciuta come “salotto barocco di Termini”, sorge nel quartiere “delli balati”. Costruita su una torre difensiva greco-romana, il complesso comprende due chiese sovrapposte. La chiesa superiore, ampliata nel XVII secolo, è riccamente decorata con affreschi e stucchi barocchi.
Tra le opere d’arte spiccano le cappelle laterali, con altari lignei e dipinti di artisti come Rosario Vesco.
L’altare maggiore è ornato con statue e finte colonne, mentre la volta è decorata con scene della Gloria di Sant’Orsola. Il complesso ospita anche la cripta, utilizzata come luogo di sepoltura dai confratelli della Compagnia di Sant’Orsola e contiene al suo interno la salma di “Santu Baddaru”, figura iconica della chiesa.
Tra le opere d’arte spiccano le cappelle laterali, con altari lignei e dipinti di artisti come Rosario Vesco.
L’altare maggiore è ornato con statue e finte colonne, mentre la volta è decorata con scene della Gloria di Sant’Orsola. Il complesso ospita anche la cripta, utilizzata come luogo di sepoltura dai confratelli della Compagnia di Sant’Orsola e contiene al suo interno la salma di “Santu Baddaru”, figura iconica della chiesa.
Dai uno sguardo da vicino
Chiesa di Sant'Orsola
Via Sant Orsola, 90018 Termini Imerese
Orari di apertura
Al momento non visitabile per ristruttazione.