Santuario Madonna della Consolazione
Il santuario dedicato alla Madonna della Consolazione è un luogo intriso di leggende e miracoli: uno dei più antichi santuari mariani di Sicilia che custodisce dal 1553 proprio l’immagine miracolosa della Madonna. Edificato nel 1553 grazie alle generose donazioni di chi nel corso dei secoli ha ricevuto miracoli e grazie per intercessione dalla Madonna, presenta una planimetria progettata dall’architetto e pittore seicentesco Vincenzo La Barbera; e una struttura architettonica e decorativa voluta dal sacerdote e architetto Filippo Mola.
All’interno si possono ammirare gli stucchi realizzati dagli allievi del Serpotta, Guastella e Sanseverino; le tele del Pollace, Bonanno, Vesco, De Blasio, Krauss e le opere del Quattrocchi
All’interno si possono ammirare gli stucchi realizzati dagli allievi del Serpotta, Guastella e Sanseverino; le tele del Pollace, Bonanno, Vesco, De Blasio, Krauss e le opere del Quattrocchi
Dai uno sguardo da vicino
Santuario Madonna della Consolazione
Via Del Santuario Della Consolazione, 144, 90018 Termini Imerese
Recapito Telefonico 091 8128550
Orari di apertura
Lunedଠ- Venerdà¬: 09.00/13.00 - 16.00/18.00
Sabato: 09.00/13.00
Domenica: Chiuso